Il Parco Alimentare a piedi

…la mostra ”Slurp – Acquolina points of view” al Museo del paesaggio di Torre di Mosto (VE) è nata in seguito a mesi di residenza artistica con altri 4 artisti (diventati i miei king) a cui siamo stati invitati, con l’intento di promuovere il Parco alimentare della Venezia Orientale (con M9 + MuPa + VeGal)…

…durante la residenza ho ideato, sviluppato e percorso un mio Cammino, un’idea di traversata di questo territorio, che va a toccare proprio la terra come fonte dei prodotti agroalimentari e ne oltrepassa realtà di aziende produttrici e distributrici…e che da est va verso ovest come il pellegrini che dai Pirenei vanno a Santiago de Compostela…
…il progetto “Il Parco Alimentare a piedi” è iniziato dall’acqua del Tagliamento e arrivato al mare…un totale di 108 km in 5 tappe che ho aperto a chi aveva il piacere di accompagnarmi (grazie di cuore a tutti quelli che mi sono stati vicini in un modo o nell’altro)…seguita anche da un videomaker che ha ripreso l’esperienza (grazie Davide per aver capito totalmente il mio concept)…
In queste date:
– 12/03/2023 da San Michele al Tagliamento a Concordia Sagittaria 26
km 13 partecipanti
– 15/03/2023 da Concordia Sagittaria a Torre di Mosto 16 km 6 partecipanti
– 06/04/2023 da Torre di Mosto a Duna Verde 24 km 5 partecipanti
– 08/04/2023 da Duna Verde a Jesolo 18 km 5 partecipanti
– 15/04/2023 da Jesolo a Punta Sabbioni 24 km 7 partecipanti
Ad ogni giornata ho dedicato un prodotto, in ordine:
– asparago
– vino
– riso
– noce
– carciofo

…da tutto ciò sono nati 5 video che vogliono mostrare queste terre da prospettive differenti…

…e ho creato delle installazioni che rappresentano il mio punto di vista sul Parco alimentare attraverso le 5 tappe, avvalendomi di carte da parati vintage con decori a fiori o foglie che vogliono portare all’interno del museo una sorta di mia idea di paesaggio stilizzato, con il complemento dei miei “Souvenir di cammini” oggetti naturali e non raccolti camminando e delle mie precedenti “avventure caminanti” sotto forma di credenziali del pellegrino…

…e si certo troverete anche qualche bottone, perché sono sempre loro i simboli fondamentali del mio percorso…

…la mostra sarà visitabile fino all’8 ottobre…

Artisti in residenza:
Chiara Trentin
Jacopo Rosati
Andrea Federico Cecchin
Fabio Magnasciutti
Claudio Marinaccio

…la parte video è in collaborazione con Davide Veneruzzo