Category / blog
le mie strambe storie di quando infilo uno zaino in spalla e vado a camminare…
…Cammino di Santiago francese 2017
…Camino Natural de Lanzarote 2023
…Cammino di Finisterre e Muxia 2023
…Cammino di Santiago portoghese 2022
…Via Francigena 2018-2022
…Cammino Materano Via Peuceta 2022
…Cammino dei Borghi Silenti 2021
…Cammino di Sant’Antonio da Gemona a Padova 2021
…Cammino di Oropa 2021
…Via di Francesco 2021
…Cammino di Sant’Antonio 2019-2020
…Via degli Dei 2019
…Via Flavia 2019-2020
…1/2 Cammino Celeste 2019
…Via Ghibellina 2018
…Via del Tagliamento 2018
-
un gioioso 2020 da Chimajarno!!!
…avevo in testa mille discorsi da scrivere come augurio per un nuovo anno…ma poi mi sono scappati…mi continuano invece a girare per la testa una frase e un video:“la ricerca umana della felicità” dopo aver visto Klimt al Secession di Vienna pochi giorni fa e “Do what you can’t” di Casey Neistat su YouTube…qualcuno penserà…
-
ChiaraCaminante sulla Via Flavia…
Quest’estate tra i mille impegni sono riuscita a ritagliarmi due giorni per dileguarmi a camminare da sola…ho colto al volo un passaggio in auto che mi ha lasciata al confine Italo Sloveno di Lazzaretto sul mare vicino a Muggia e per due giorni ho percorso la Via Flavia partendo dal porticciolo, più precisamente dal cippo…
-
ChiaraCaminante + ChiaraHospitalera sulla Via Francigena…
…oggi riguardavo le foto dell’anno scorso che dal cellulare ho passato sul computer…e mi sono ricomparsi un sacco di volti e di paesaggi che mi hanno fatto scendere una lacrima…di gioia…legata ai ricordi che mi porto appesi alle pareti del cuore…nel settembre del 2018 ho percorso un tratto di Via Francigena da Radicofani (SI) a…
-
ChiaraCaminante sul Cammino Celeste…
…chiamiamola impellenza…quel qualcosa che sorge alla fine del tuo primo cammino un pò più lungo (almeno a me è capitato così)…quella necessità di camminare…che spesso non riesci a definire, a raccontare, ma è molto facile da percepire, è lì quasi sempre onnipresente…quella voglia di ritornare tu con lo zaino in spalla verso qualcosa di ignoto…
-
ChiaraCaminante sulle Tre Cime di Lavaredo…
…ve l’ho già raccontato che amo camminare da sola…ma l’altro giorno mi si è presentata l’opportunità di andare a fare due passi sulle Tre Cime di Lavaredo…e come si fa a dire no? in gruppo accompagnati dalla simpaticissima guida Andrea abbiamo percorso 16 km partendo circa dal Lago d’Antorno, appena dopo il lago di Misurina…
-
ChiaraCaminante sulla Via degli Dei…
…cammino da sola…spesso…è una modalità che mi piace assai, ritrovo la mia lentezza, il ritmo dei pensieri legati ai miei passi, la bellezza del non condizionamento, la sobrietà di uno zaino nelle spalle, la semplicità del relazionarsi e di parole spesso molto oneste, l’accorgersi della natura e della storia dei luoghi che attraversi piano piano,…
-
ChiaraCaminante al Lago della Vacca…
..il mio primo rifugio di montagna in solitaria……sul Parco dell’Adamello…molto orgogliosa di me…poi però nell’ultima parte del sentiero ho incontrato due baldi giovincelli settantenni che mi hanno fatto da scorta fino al rifugio e mi hanno offerto una birra…la sera l’ho passata a giocare ad una cosa strana (Dobble) con 4 ventenni, 2 nepalesi e…
-
ChiaraCaminante al Rifugio Elio Franz…
…prima esperienza di bivacco con Ele sister al Rifugio Elio Franz…verso il Monte Plauris in Friuli Venezia Giulia…nottata in compagnia di una simpatica ma rumorosa famiglia di ghiri… 10-11.06.2019
-
…cammino e bottoni…
…nel 2017 ho percorso il Cammino di Santiago…e da quell’esperienza è scattato un qualcosa che chi cammina conosce molto bene…chi non cammina molto spesso mi chiede il perché di questo mio camminare continuo…beh ho trovato una mia dimensione, una dimensione in cui, con parole banali, sto davvero bene…bene con me stessa, con il mio corpo,…
-
…credo:
…credo negli sguardi e nell’individuazione reciproca negli abbracci e negli incontri nel meravigliarsi ed emozionarsi nel coraggio delle alternative nella consapevolezza che crea circostanze nel camminare e nella lentezza nell’amore del mio lavoro e nei miei bottoni nell’equilibrio dei miei piedi e nei puntini negli sbagli appuntati sulle mani nelle connessioni umane e nel mondo…
-
…giorni speciali e una 22 favolosa!!!
…non so spiegare bene bene come, ma so che anni fa i bottoni mi hanno cambiato la vita…piccoli eventi sincronistici si sono susseguiti e io ho iniziato ad avere occhi che hanno afferrato quei piccoli segnali…ripeto non so spiegare bene ma c’è stato qualcosa che ha portato il flusso degli eventi della mia vita verso…
-
…colore al MicroMacro gFest…
…è da 3 anni che con un gruppo di amici artigiani partecipo al Micro Macro gFest nel parco di Villa Wassermann a Giavera del Montello (TV) proponendo dei progetti di connessione con il pubblico…il primo anno abbiamo costruito una casetta scura al di fuori e immersa nei colori all’interno, l’anno scorso è nata una barca,…
-
AUGURIIIII…
…e anche quest’anno ci si ritrova a tirar somme e fare liste di propositi per un nuovo anno…per me è stato un anno pieno di passi, sia nell’ambito lavorativo che nei miei giri saltellanti (qui i miei piedi nell’ultimo cammino lo scorso mese in direzione Santuario di La Verna)…perciò vi auguro davvero di continuare a…