ChiaraCaminante sulla Via Flavia…completata!!!
Completare la Via Flavia era uno dei miei desideri (di quelli più fattibili) di quest’anno…e così rinfilare lo zaino in spalla dopo il lockdown è stata gioia forte…è stata la prima uscita “un pò più lunga”…
Sia io che Emanuela ne avevamo percorso un pezzo l’anno scorso, ci siamo perciò ritrovate in stazione dei treni a Sistiana (poco prima di arrivare, all’altezza di Torviscosa un cerbiatto in un campo era fermo ad osservare il treno sul quale viaggiavo, mi è sembrato un bel presagio vederlo) e da lì abbiamo preso un bus che ci ha portate fino a Santa Croce da dove siamo ripartite a piedi…
Abbiamo imboccato la via della Salvia, siamo giunte alla vetta Tiziana Weiss e da Sistiana abbiamo percorso il sentiero Rilke fino a Duino…il mare sempre gioiosamente presente alla nostra sinistra…
Ci siamo poi addentrate verso l’entroterra, in direzione Monfalcone, passando per le foci del Timavo…appena attraversato il sottopasso dell’autostrada due cerbiatti non si sono accorti di noi e per poco non ci investivano durante la loro corsa, hanno deviato qualche metro prima di noi…
Oltrepassata Monfalcone ci siamo dirette verso la riserva naturale dell’Isola della Cona, dove siamo state accolte per la notte alla foresteria del centro visite…siamo arrivate tutte e due con i piedi pieni di vesciche, è la prima volta che mi è capitato (una decina di vesciche sui miei piedi) credo di aver sbagliato totalmente i calzini (era la prima volta che li usavo)…
La mattina siamo ripartite verso la nostra meta: Grado, attraversando anche la riserva della Val Cavanata piena di fenicotteri rosa…giunte a Grado abbiamo preso un autobus per Cervignano e siamo rientrate a casa…
L’estate scorsa io avevo camminato da Lazzareto di Muggia a Duino…e da Grado ad Aquileia…a pezzi ho concluso l’intera Via…e devo dire che suggerisco davvero molto questo cammino…i luoghi e il mare sono strepitosi!!! E la segnaletica è parecchio buona…ma le tracce GPX sono sempre consigliate!!!
E un grazie di cuore alla mia perfetta compagna di cammino: Emanuela!!!
Questo il mio racconto della prima parte della Via Flavia del luglio 2019 https://chimajarno.com/2019/12/10/chiaracaminante-sulla-via-flavia/
Nel gruppo facebook della Via Flavia trovate tutte le info utili per questo cammino!!! https://www.facebook.com/groups/ViaFlavia/
a presto
ChiaraCaminante
13-14.06.2020









grazie a Emanuela per alcuni di questi scatti!!!
2 Comments
Join the discussion and tell us your opinion.
Buongiorno. Vorrei percorrere la via Flavia al contrario. Da Aquileia a Muggia. Il percorso è segnato bene anche al contrario?
Ciao Luca, è segnato solo da Muggia verso Aquileia, non so se al contrario sia facile trovare tutte le frecce…però nel gruppo facebook della Via Flavia si trovano mappe e credo anche gpx 😉 buoni passi