ChiaraCaminante a San Romedio…

…molto spesso quando sono in giro per lavoro tra eventi e fiere mi regalo 1 o 2 giorni di stacco e cerco luoghi dove poter fare un pò di passi…l’anno scorso andando a Bolzano ho fatto una deviazione per visitare il Santuario di San Romedio, luogo di pellegrinaggio…arrivata a Sanzeno (TN) ho lasciato l’auto dalla chiesa e mi sono incamminata verso il sentiero che dopo il Museo Retico diventa assai affascinate…scavato nella roccia per qualche km della forra!!! Sono piacevolmente accompagnata da un sacco di indicazioni a forma di conchiglia gialla (la concha del pellegrino)…sono nella traccia del Cammino Jacopeo d’Anaunia dell’Associazione Amici del Cammino di Santiago…io ne ho percorso solo un tratto in giornata!!!
Finito il sentiero e raggiunta la strada si apre un altro bel colpo d’occhio su dove sorge il Santuario…girando attorno alla roccia sono arrivata all’entrata dove si individua subito la stratificazione di costruzioni avvenute in vari periodi, partendo dalla cima, il complesso sulla ripida parete è composto da 5 chiese, su una spettacolare scalinata che arriva fino alla cima e dove si apre una piccola terrazza sullo strapiombo…una delizia per le mie vertigini!!!
Sono sola in tutto il luogo, al bar/shop mi faccio mettere il timbro sulla Credenziale, lo avevo trovato anche alla partenza alla Chiesa di Sanzeno…
Adiacente al Santuario un’altra sorpresa: il recinto di un orso…qui scopro la leggenda di San Romedio che cavalca l’orso e che l’orso si chiama Bruno ed è stato qui accolto dopo il sequestro da un circo!!!
Proseguo il mio cammino e arrivo ai Due Laghi, da dove c’è uno splendido panorama…
Da qui a ritroso ritorno dall’auto…
la vostra ChiaraCaminante…

vi lascio qui il link al sito del Cammino Jacopeo d’Anaunia dove trovate tutte le info https://www.santiagoanaunia.it/

29.03.2019

Share your thoughts