ChiaraCaminante sulla Via degli Dei…

…cammino da sola…spesso…è una modalità che mi piace assai, ritrovo la mia lentezza, il ritmo dei pensieri legati ai miei passi, la bellezza del non condizionamento, la sobrietà di uno zaino nelle spalle, la semplicità del relazionarsi e di parole spesso molto oneste, l’accorgersi della natura e della storia dei luoghi che attraversi piano piano, la gratitudine nelle accoglienze, una forte consapevolezza e il MIO TEMPO!!!

ho appena percorso da sola a piedi la Via degli Dei da Bologna a Firenze…circa  130 km in 6 giorni…e ho riportato a casa con me anche da questo cammino un bagaglio assai ricco di emozioni e sensazioni davvero pure…intrecciate ad incontri piacevoli, carichi di abbracci, tavolate di scambi di energie, paesaggi di favolosi boschi e panorami stupefacenti!!!

ringrazio anche questa volta chi si è imbattuto nei miei passi, chi ha condiviso momenti, chi mi ha regalato sorrisi, tempo e suggestioni…chi in qualche modo c’è stato!

dalla super Elisa del b&b Romani a Madonna dei Fornelli ho avuto la fortuna di incrociare Marco Osky Togni e ascoltare a cena la sua storia di 6000 km a piedi in l’Italia per sensibilizzare la sclerosi multipla, qui il gruppo fb https://www.facebook.com/groups/644317895987742/ qui instagram https://www.instagram.com/osky4aism/ (SEGUITELO!!!) accompagnato nel racconto durante la serata da Simone Frignani, autore della guida pubblicata da Terre di Mezzo della Via degli Dei…

dagli Ospitalieri a Casellina Monte Senario l’accoglienza è stata indescrivibilmente eccezionale!

e poi cosa dire dell’estrema poesia di queste 3 sedie abbandonate davanti a delle cataste di legna incontrate inaspettatamente nella via? Non avrei più voluto alzarmi, c’era un mix perfetto di sensazioni, profumo di legna appena tagliata, morbidezza delle sedute e un caldo sole che avvolgeva il tutto…

sono solo alcuni momenti di gran ricchezza di questo cammino!!!

percorrere la Via degli Dei è stata per me però anche una gran sfida, sapevo che era abbastanza impegnativo…mi sono allenata un po’ sui monti quest’estate, cammino molto ma prediligo i percorsi pianeggianti, abito in pianura e abitualmente esco di casa per camminare qualche km, ma non sono avvezza alla salita, il fiato mi si accorcia, il battito del cuore aumenta, e così mi adeguo ad una lentezza ancora più decisa…spuntare ogni salita e ogni discesa, ripartendo ogni mattina essendo conscia di dover affrontare una giornata non facile, è stata una gran botta di autostima, ugualmente all’arrivo, il pensare “ce l’ho fatta” è assai potente…anche se in realtà una fine non la vorresti mai quando cammini…vorresti che tutto continuasse…vorresti restare nel tuo andare…e quando ritorni a casa sei già col pensiero alla ripartenza, al programmare un prossimo cammino…

camminare è diventata una necessità vitale nel mio percorso di vita…fonte indispensabile di benessere…e qui vi lascio con la dedica di Simone sulla mia guida: “Buona viandanza e…che la gioia ti perseguiti”

la vostra ChiaraCaminante…

p.s. se volete sbirciare un pò di immagini qui l’album di fb

e qui molte info sulla Via www.viadeglidei.it

 

12-17.09.2019

Share your thoughts